MENU

Area discipline economiche

L'Istituto di Scienze economiche e commerciali, nasce nel corso del 1928 nel contesto dell'esperienza formativa dell'Istituto Superiore di Scienze Soiali "Cesare Alfieri, come facoltà e sotto il controllo del Ministero dell'Economia Nazionale. Nel 1929 è trasferito da via Laura a Villa Favard. Nel 1936 la Facoltà di Economia e Commercio è aggregata all'Ateneo fiorentino.

La documentazione della Facoltà non è stata ancora inventariata ed è esclusa dalla consultazione.
Secondo la rilevazione della Guida inventario del 2004 il fondo comprende:

Protocolli della corrispondenza (1934-1936)
Opera universitaria – verbali del direttorio (1934-1936)
Inventario di beni (1926-1938)
Esami di laurea (1927-1937)
Consiglio d’Istituto poi Facoltà – verbali e carteggio (1927-1960)
Incarichi d’insegnamento (1927-1947)
Registri lezioni (1950-1961)
Amministrazione (1926-1936)
“Varie” (1933-1953)
Iscrizioni respinte e sospese (1936-1951) Statistiche  ed esoneri tasse (1941-1951)
Studenti sfollati (1943-1946)
Registri dei certificati (1956-1961) Laureati della sezione di Pisa (1944-1947)
Contabilità (1931-1939)
Circolari (1939-1951)
Esami di stato per l’abilitazione  (1939-1945)
Corso di specializzazione  per la professione in materie economiche (1932-1943)
Scuola sindacale di Firenze (1929-1942)
Scuola di statistica (1936-1943)

Ultimo aggiornamento

12.04.2022

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni