La formazione in architettura è svolta presso l’antica Accademia delle Arti e del disegno, dove nel 1907 è avviato uno specifico percorso formativo per il conseguimento del diploma di professore di disegno architettonico. Da questa iniziativa prende vita, nel 1927, la Scuola Superiore di Architettura, trasformata nel 1930 in Istituto Superiore che nel 1933 è aggregata, infine, all’Università degli Studi di Firenze come Facoltà di Architettura.
La documentazione della Facoltà non è stata ancora inventariata ed è esclusa dalla consultazione.
Secondo la rilevazione della Guida inventario del 2004 il fondo comprende:
Consiglio della Scuola di Architettura (poi Facoltà) – verbali delle adunanze (1927-1954)
Personale docente - assistenti (1932-1936)
Registri lezioni e corsi liberi (1947-1968)
Carteggio amministrativo (1927-1952)
Diplomi di laurea (1934-1936)
Esami di stato (1935-1960)
Ultimo aggiornamento
12.04.2022