MENU

Area discipline agrarie

Per il suo carattere professionalizzante della formazione agraria, fino agli anni '30 del XIX, l'attività didattica rimane sotto il controllo del Ministero dell’Agricoltura. In Toscana sono attivi l'Istituto di istruzione superiore agraria dal 1842 e l’Istituto forestale di Vallombrosa, dal 1869. Quest'ultimo, nel 1913, come Regio Istituto Superiore Forestale Nazionale è trasferito a Firenze, nella sede del piazzale delle Cascine. Nel1924, con la fusione dell'istituto agrario pisano è formato il Regio Istituto Superiore Agrario e Forestale di Firenze. Infine, nel 1936, è trasformato in Facoltà di Agraria nell'ambito dell'Università degli Studi di Firenze.

La documentazione della Facoltà non è stata ancora inventariata ed è esclusa dalla consultazione.

Secondo la rilevazione della Guida inventario del 2004 il fondo comprende:

Protocolli della corrispondenza (1935-1936)

Consiglio di Facoltà – verbali delle adunanze  (1949-1963)

Registri delle lezioni (1940-1963)

Registri degli esami (1950-1955)

Registri dei certificati (1939-1954)

Ultimo aggiornamento

12.04.2022

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni