Il patrimonio storico documentale dell'Ateneo è due tipologie:
Archivio storico: gestisce la documentazione di provenienza istituzionale, riferibile alle strutture gestionali della didattica e della ricerca dell’alta formazione a Firenze dalla seconda metà del XIX secolo a oggi.
Archivi aggregati: composti da documenti personali di ex docenti o di privati donati all’Ateneo, che sono gestiti dal Servizio Bibliotecario di Ateneo: i fondi archivistichi delle biblioteche
Tra gli archivi aggregati dobbiamo aggiungere quello di Villa La Quiete, legato alla storia delle Suore minime ancelle della Santissima Trinità, note come Montaleve. Un'istituzione religiosa e formativa che risale alla prima metà XVII secolo: archivio storico di VLQ
Ultimo aggiornamento
12.04.2022