MENU

Amalia Baldocci

Amalia, una vita per l'insegnamento

Nasce a Firenze il 22 maggio 1879 da Edoardo e Alma Mazzoni. Consegue la licenza il 26 luglio 1898 presso la Scuola Normale di Firenze e viene immatricolata nell’ottobre dello stesso anno presso l’Istituto Superiore di Magistero Femminile. Frequenta regolarmente il corso di studi di quattro anni ottenendo il diploma in Storia e Geografia il 23 novembre 1903 con una tesi su La regione garganica, con la votazione di 198/200.

 

Amalia intraprende la carriera d’insegnante e, come altre sue colleghe diplomate, trova impiego in istituti spesso molto distanti dal proprio luogo di residenza.

Viene assunta in ruolo nel 1912 come professoressa di Letteratura italiana, Storia e Geografia.

Nello stesso anno viene assegnata come insegnante di Storia e Geografia alla Scuola complementare di Reggio Emilia.

 

 

Dal 1917 insegna presso la Scuola complementare di Siena. [1]

Nel 1925 passa da Siena a La Spezia come insegnante di Lettere Storia e Geografia presso la locale Scuola complementare. [2]

Nel 1930 risulta fra le collaboratrici della “Rivista pedagogica”, pubblicazione mensile dell’Associazione nazionale degli studi pedagogici. [3]

 



NOTE:

1 Annuario toscano guida amministrativa, commerciale e professionale della regione

2 Bollettino ufficiale. 2, Atti di amministrazione

3 Rivista pedagogica pubblicazione mensile dell'Associazione nazionale per gli studi pedagogici

Ultimo aggiornamento

07.03.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni