In occasione dell’uscita del film di Gianni Amelio, “Il signore delle formiche”, abbiamo cercato nel nostro archivio i documenti su Aldo Braibanti (1922-2014) con l’intento di ricordare la sua carriera di studente di Filosofia nel nostro Ateneo.
Oltre alle informazioni tratte dal fascicolo personale di Braibanti abbiamo collegato le notizie ai seguenti scritti:
Patrizia Pacini, Teresa Mattei una donna nella storia: dall’antifascismo militante all’impegno in difesa dell’infanzia, ed. Consiglio regionale della Toscana, Ottobre 2009
Filippo Benfante, Carlo Levi a Firenze e la Firenze di Carlo Levi (1941-1945). Vita quotidiana e militanza politica dalla guerra alla Liberazione, tesi, giugno 2009;
Massimo Settimelli, La Reale Accademia della Crusca durante il fascismo, Università di Pisa, Corso di Laurea in Storia e civiltà, tesi a.a. 2014-2015;
Stefano Raffo, Emergenze. Conversazioni con Aldo Braibanti, Vicolo del Pavone, 2003.
Da questa piccola ricerca abbiamo tratto un audiovideo di 6 minuti [vedi]